PON

"Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento"
Avviso 22867 del 13/04/2022 - FESR - REACT EU
Progetto 13.1.4A-FESRPON-SI-2022-154
"Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo"
Lo scopo del progetto è quello di realizzare ambienti laboratoriali per la transizione ecologica, in particolare della filiera agro-alimentare, nelle scuole del secondo ciclo delle regioni del Mezzogiorno.

Tutti i documenti relativi al progetto in argomento sono consultabili su Amministrazione Trasparente al seguente link:

Laboratori green,sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo

Logo1 pon
"Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento"
Avviso 33956 del 18/05/2022 - FSE e FDR
Progetto 10.2.2A-FDRPOC-SI-2022-352

Lo scopo del progetto è quello di ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, anche in coerenza con quanto previsto nella nota del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione n. 994 dell’11 maggio 2022, concernente il Piano Scuola Estate 2022.

Tutti i documenti relativi al progetto in argomento sono consultabili su Amministrazione Trasparente al seguente link:

https://trasparenza-pa.net/?codcli=SS28769&node=129573
Logo1 pon
"Viviamo la scuola!"
Avviso 4395 del 09/03/2018 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio - 2a edizione
Progetto 10.1.1A-FSEPON-SI-2019-36
 

Il Progetto 'Viviamo la Scuola' partendo da una attenta analisi dell'utenza scolastica, delle peculiarità del territorio e delle linee guida del PTOF, è indirizzato a tutti gli alunni delle classi coinvolte, in particolare a quelli con disagio, agli alunni disabili e BES. Mira a progettare una idea di scuola capace di trasformarsi in occasione e luogo di incontro e di aggregazione per gli studenti più deboli e più marginali, sia dal punto di vista dei risultati attesi sia dal punto di vista emotivo e comportamentale. In tal senso il progetto si propone di evitare possibili abbandoni scolastici e di stimolare, invece, il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica.
Tenendo conto di quanto detto, il progetto prevede moduli basati sul concetto di aggregazione di gruppo. I moduli previsti sono:

  • Iniziative per il contrasto alla violenza nei contesti scolastici, promozione della parità di genere e lotta alla discriminazione e al bullismo;
  • Musica strumentale; canto corale;
  • Arte, scrittura creativa e teatro, L'officina del Teatro;
  • Educazione interculturale e ai diritti umani;
  • Educazione alimentare.

Fondamentali saranno le metodologie usate, in quanto non punteranno all'educazione formale e frontale, ma a tecniche informali e anche ludiche.

 

Logo1 pon
"Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione"
Avviso 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU
Progetto 13.1.2A-FESRPON-SI-2021-664

L’obiettivo del progetto è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.

Tutti i documenti relativi al progetto in argomento sono consultabili su Amministrazione Trasparente al seguente link:

https://trasparenza-pa.net/?codcli=SS28769&node=116858